diff options
Diffstat (limited to 'it-it/pyqt-it.html.markdown')
| -rw-r--r-- | it-it/pyqt-it.html.markdown | 8 | 
1 files changed, 4 insertions, 4 deletions
| diff --git a/it-it/pyqt-it.html.markdown b/it-it/pyqt-it.html.markdown index 7238dd7b..7b5a98c2 100644 --- a/it-it/pyqt-it.html.markdown +++ b/it-it/pyqt-it.html.markdown @@ -14,12 +14,12 @@ lang: it-it  Questo è un adattamento sull'introduzione di C ++ a QT di [Aleksey Kholovchuk] (https://github.com/vortexxx192  ), alcuni degli esempi di codice dovrebbero avere la stessa funzionalità -che avrebbero se fossero fatte usando pyqt!  +che avrebbero se fossero fatte usando pyqt!  ```python  import sys  from PyQt4 import QtGui -	 +  def window():  	# Crea un oggetto applicazione      app = QtGui.QApplication(sys.argv) @@ -47,7 +47,7 @@ if __name__ == '__main__':  Per ottenere alcune delle funzionalità più avanzate in **pyqt**, dobbiamo iniziare a cercare di creare elementi aggiuntivi.  Qui mostriamo come creare una finestra popup di dialogo, utile per chiedere all'utente di confermare una decisione o fornire informazioni -```Python  +```python  import sys  from PyQt4.QtGui import *  from PyQt4.QtCore import * @@ -66,7 +66,7 @@ def window():      w.setWindowTitle("PyQt Dialog")      w.show()      sys.exit(app.exec_()) -	 +  # Questa funzione dovrebbe creare una finestra di dialogo con un pulsante  # che aspetta di essere cliccato e quindi esce dal programma  def showdialog(): | 
